
Vini e alcolici
Sottocategorie
-
Bag in Box Vino Bianco
29,00 €Vino bianco secco da vitigno autoctono Erbaluce in purezza. Si ottiene mediante accurata cernita delle uve, pressatura soffice e fermentazione a bassa temperatura. Ha colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, intense note floreali e fruttate con lievi sentori di agrumi e mandorla dolce. Ha una gradazione di 12,5% e si accompagna con primi piatti leggeri, carni bianche, pesci e crostacei. -
Amaretto Conte Rosso
24,00 €L'Amaretto, che ha una gradazione alcolica intorno ai 30°, si può gustare accompagnandolo a vari dessert oppure degustare come "vino da meditazione" nelle serate invernali. Non è un distillato ma un preparato per infusione in base alcolica, dal gusto dolce ed un intenso profuno di mandorle. -
Grappa Rose Selvatiche
16,00 €La Grappa alle Rose Selvatiche è un liquore preparato con le bacche di rosa canina raccolte in autunno. Dal gusto gradevole e aromatico è un ottimo digestivo. Ideale da sorseggiare davanti al fuoco di un camino in dolce compagnia. -
Barbera d'Alba
11,00 €La Barbera d’Alba è un’espressione intensa e tradizionale dell’uva Barbera, un vitigno a bacca nera tipico del Piemonte, uno dei simboli dell’Italia del vino. Questa tipologia viene prodotta in provincia di Cuneo, al naso si presenta intenso, con sentori dominanti di marasca. Deliziosa è la Barbera D’Alba con le paste al ragù, che siano agnolotti, fettuccine o i tipici tajarin, non fa differenza: la freschezza del vino e i suoi sapori morbidi , fruttati e leggermente vegetali e speziati, la rendono perfetta in questo tipo di abbinamento. -
Erbaluce di Caluso
7,00 €Vino bianco secco da vitigno autoctono Erbaluce in purezza. Si ottiene mediante accurata cernita delle uve, pressatura soffice e fermentazione a bassa temperatura. Ha colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, intense note floreali e fruttate con lievi sentori di agrumi e mandorla dolce. Ha una gradazione di 12,5% e si accompagna con primi piatti leggeri, carni bianche, pesci e crostacei. -
Liquore Nocciolino
22,00 €l liquore alla nocciola, è davvero gustoso, adatti nei periodi autunnali o di mezza estate dall'elevato potere digestivo. Viene prodotto sia con distillazione che infusione: per esaltarne l'aroma si distillano le nocciole in alcool. Liquore cristallino, forte e corposo. -
Grappa Mandarino
16,00 €La Grappa al Mandarino, dal gusto particolare derivato dall'incontro per infusione del distillato con questo agrume. Una grappa profumata è un ottimo digestivo dopo i pasti.
-
Nebbiolo Langhe
13,00 €l Nebbiolo è un vitigno autoctono a bacca nera del Piemonte, considerato di pregio e adatto per vini da invecchiamento di alta qualità (D.O.C. e D.O.C.G.). È coltivato soprattutto nelle colline di Langhe-Roero, al naso si presenta molto fruttato che ricorda la fragola e il lampone, dal gusto vivace di media corposità, nel complesso armonico e dal colore rosso rubino di piacevole intensità,con sfumature che ricordano il lampone si presta all'abbinamento con sapori decisi, alla sapidità dei salumi e dei formaggi stagionati, all’eleganza vellutata del tartufo e alla morbidezza succulenta della cacciagione, dei brasati e degli stufati di manzo.
-
Albalus
8,50 €Vino bianco secco da vitigno autoctono Erbaluce. Si ottiene mediante criomacerazione, i grappoli appena raccolti vengono tenuti a bassissima temperatura per aumentarne il profumo e l'intensità alla quale segue soffice pressatura e fermentazione a bassa temperatura. Ha colore giallo paglierino, intense note fruttate con lievi sentori di agrumi e mandorla dolce. Ha una gradazione di 13% e si accompagna con primi piatti leggeri, formaggi, pesci e crostacei. -
Sambuca e Oro 23k
18,00 €Sambuca e oro 23k, un liquore dolce italiano, la cui base essenziale viene realizzata con acqua, zucchero e oli essenziali della varietà di anice stellato e successivamente elaborata tramite l'uso di varie erbe naturali in numero variabile, che fungono da agenti aromatizzanti del liquore stesso. Tutto questo imbottigliato con piccoli petali d'Oro 23k per rendere questa bottiglia unica e perfetta come regalo. -
Grappa Ginepro
16,00 €Due sapori classici delle montagne piemontesi si incontrano in questo distillato: piantine di Artemisia in una Grappa bianca a creare un connubio dal sapore intenso e ricco. Una felice unione di aromi. Chiara e limpida nell’aspetto, con una piantina di Ginepro al suo interno, il gusto deciso riesce a mantenersi equilibrato, il profumo è quello caratteristico del Ginepro.
-
Roero
17,00 €Roero, vino rosso armonico, pieno e raffinato, dal profumo rosso rubino mediamente carico di vivace tonalità: tipico di un vino affinato. Ottenuto dai vitigni autoctoni del Nebbiolo, capace di rendere unico e affasciante l'abbinamento di un suo bicchiere con le rosse carni del piemonte. -
Grappa Mirtillo
16,00 €La grappa al Mirtillo ricavata da vinacce di uve selezionate, viene completata con l'aggiunta per infusione di mirtilli. Questi frutti rilasciano tutto l'aroma e i profumi tipici del sottobosco che danno alla grappa un gusto morbido, fine e intenso, con un equilibrio tra il sentore delle vinacce e l'equilibrio armonico dei mirtilli.
-
Dolcetto Langhe
9,00 €Dolcetto, vino rosso di buon corpo, elegante e piacevole ammandorlato finale, dal profumo vinoso fresco con netti sentori di fiori e frutti maturi (ciliegie). Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. si presta all'abbinamento con sapori decisi, alla sapidità dei salumi e dei formaggi stagionati, all’eleganza vellutata del tartufo e alla morbidezza succulenta della cacciagione, dei brasati e degli stufati di manzo. -
Grappa Rosmarino
16,00 €La Grappa al Rosmarino, dal gusto forte e pieno ed un colore caldo che va dal giallo al bruno. Questa grappa ricavata dall'infusione della pianta con il distillato è considerata molto digestiva e quindi perfetta da offrire dopo i pasti. -
Bag in Box Vino Rosso
49,00 €Uve di vitigno Dolcetto, vino rosso di buon corpo, elegante e piacevole ammandorlato finale, dal profumo vinoso fresco con netti sentori di fiori e frutti maturi (ciliegie). Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. si presta all'abbinamento con sapori decisi, alla sapidità dei salumi e dei formaggi stagionati, all’eleganza vellutata del tartufo e alla morbidezza succulenta della cacciagione, dei brasati e degli stufati di manzo. -
Grappa Peperoncino
16,00 €Una delle migliori bevande da gustare a fino pasto è la grappa, un prodotto ottenuto dalla distillazione della vinaccia, ovvero le bucce dell'uva ricavate dal processo di spremitura. Una variante di questo distillato molto gustosa e preferita da chi ama i sapori forti è la Grappa al Peperoncino. Questo distillato dal gusto molto particolare e ricercato, unisce gli aromi forti della grappa con l'odore e il gusto piccante del peperoncino. -
Bag in Box Vino Rosso
140,00 €l Nebbiolo è un vitigno autoctono a bacca nera del Piemonte, considerato di pregio e adatto per vini da invecchiamento di alta qualità (D.O.C. e D.O.C.G.). È coltivato soprattutto nelle colline di Langhe-Roero, al naso si presenta molto fruttato che ricorda la fragola e il lampone, dal gusto vivace di media corposità, nel complesso armonico e dal colore rosso rubino di piacevole intensità,con sfumature che ricordano il lampone si presta all'abbinamento con sapori decisi, alla sapidità dei salumi e dei formaggi stagionati, all’eleganza vellutata del tartufo e alla morbidezza succulenta della cacciagione, dei brasati e degli stufati di manzo.
-
Grappa Grigio Verde
24,00 €La Grappa Grigio Verde è una bevanda caratteristica delle regioni dell'Italia settentrionale a base di grappa (grigio) e menta (verde), a volte diluita con acqua, con o senza l'aggiunta di ghiaccio. Deve il suo nome alla assimilazione con il colore grigio verde[1] delle divise militari della prima guerra mondiale. Veniva tipicamente consumato al mattino prima di andare al lavoro in particolare da agricoltori, muratori, netturbini, ferrovieri che si recavano al lavoro la mattina presto all'aperto. In Veneto veniva consumata alla "bottega", il bar dei poveri che offriva ristoro dal freddo. -
Bag in Box Vino Rosso
120,00 €Vino rosso da tavola di uve Barbera, un vitigno a bacca nera tipico del Piemonte, uno dei simboli dell’Italia del vino. Questa tipologia viene prodotta in provincia di Cuneo, al naso si presenta intenso, con sentori dominanti di marasca. Deliziosa è la Barbera D’Alba con le paste al ragù, che siano agnolotti, fettuccine o i tipici tajarin, non fa differenza: la freschezza del vino e i suoi sapori morbidi , fruttati e leggermente vegetali e speziati, la rendono perfetta in questo tipo di abbinamento. -
Liquore Genepy
24,00 €Finissimo liquore che si ricava dall'infusione e dalla distillazione dell'Artemisia Genepy, detta volgarmente Genepy maschio, un'erba che alligna solamente nelle eccelse altitudini alpine occidentali, da sempre apprezzato per le sue notevoli qualità aromatiche e digestive. -
Bag in Box Vino Rosso
38,00 €Vino rosso da tavola di uve Barbera, un vitigno a bacca nera tipico del Piemonte, uno dei simboli dell’Italia del vino. Questa tipologia viene prodotta in provincia di Cuneo, al naso si presenta intenso, con sentori dominanti di marasca. Deliziosa è la Barbera D’Alba con le paste al ragù, che siano agnolotti, fettuccine o i tipici tajarin, non fa differenza: la freschezza del vino e i suoi sapori morbidi , fruttati e leggermente vegetali e speziati, la rendono perfetta in questo tipo di abbinamento. -
Elisir dei Monaci
24,00 €L'Elisir dei Monaci o Liquore alle Erbe è un liquore dal profumo intenso, ottenuto dall'infusione di fiori, erbe e radici e dal gusto fortemente aromatico. Un'ottimo digestivo da servire a temperatura ambiente. -
Grappa con Limone
16,00 €La Grappa al Limone, dal gusto forte e pieno è ottenuta con l'infusione della scorza del limone nel distillato. Considerata un ottimo digestivo è quindi perfetta da offrire dopo i pasti.